La
squadra montrealese accede alla fase finale della MLS come quinta in
classifica. Dopo la sconfitta per 1-0 a Toronto
e alla luce delle contemporanee vittorie di Dynamo e New-England Revolution, a
salvare l’Impact è New York che batte 5-2 Chicago. Giovedì la
partita ad eliminazione diretta a Houston.
In caso di passaggio del
turno, allo Stadio Saputo arrivano i Red Bulls
Montréal – I ragazzi ce l’hanno fatta, per il
rotto della cuffia, ma hanno centrato l’obiettivo stagionale: al secondo anno
di Major League Soccer (MLS), dopo una stagione cominciata a razzo, ma finita
con il fiatone ed il freno a mano tirato, l’Impact di Montréal parteciperà ai
Playoff dopo aver terminato il campionato regolare al quinto posto
dell’Associazione dell’Est con 49 punti, 14 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte.
Ma non è stata una qualificazione agevole: Montréal deve ringraziare i New York
Red Bulls, bravi a battere 5-2 il Fire di Chicago
assicurandosi così il trofeo ‘Supporters’ Shield’ come migliore squadra delle
due Associazioni. La squadra di Marco Schällibaum, invece, ha fatto di tutto
per darsi la zappa sui piedi complicandosi dannatamente la vita fino a sfiorare
una dolorosa eliminazione. Cronostoria di un weekend al cardiopalma ma a lieto
fine. Sabato l’Impact perde 1-0 (gol di Jonathan Osorio al ’16) in trasferta
contro il Toronto, la squadra resta terza ma tutto dipende da 3 partite che si
giocano domenica. Le cose si mettono male dopo che lo Dynamo Houston batte 2-1
il D.C. e il New-England Revolution piega 1-0 il Columbus Crew: Boston sale al
terzo posto proprio davanti a Houston, che chiude quarto. Montréal è sempre più
in bilico. Serve una vittoria dei New York Red Bulls contro il Chicago Fire per
esorcizzare l’eliminazione. Gli ospiti vanno addirittura in vantaggio, gettando
nello sconforto i tifosi montrealesi, ma il ritorno newyorkese è energico e
prepotente: Thierry Henry e compagni ‘asfaltano’ gli avversari per 5-2 (reti di
Thierry Henry, Ibrahim Sekagya, Lloyd Sam, Eric Alexander e Jonathan Steele)
chiudendo la stagione primi in classifica a 59 punti. Una sconfitta che
significa qualificazione per l’Impact, in virtù del maggior numero di gol
segnati: 50 contro 47. Per quanto riguarda il capocannoniere, Di Vaio ha chiuso
secondo con 20 gol all’attivo. La ‘Scarpa d’oro’ andrà a Micke Magee del
Chicago Fire, che a New York ha segnato la rete numero 21. L’Impact, dunque, è
l’unica squadra canadese ad accedere ai Playoff, visto che Toronto si è fermato
al nono posto nell’Associazione dell’Est, mentre Vancouver ha chiuso settimo in
quella dell’Ovest. C’è poco da festeggiare, però: la quinta posizione, infatti,
costringerà gli uomini di Marco Schallibaum ai lavori forzati visto che già
giovedì 31 ottobre, alle ore 20, Di Vaio e compagni si giocheranno l’accesso
alla semifinale affrontando in trasferta lo Houston Dynamo in una partita
secca, ad eliminazione diretta. In caso di passaggio del turno, l’Impact
affronterà i New York Red Bulls domenica 3 novembre alle 15.30 allo ‘Stadio
Saputo’. “Ora bisogna lavorare forte e scacciare la pressione che ci ha
bloccati a Toronto: ci aspetta una nuova stagione”, ha dichiarato il vice
allenatore Mauro Biello. L’Impact ha battuto già due volte la Dynamo quest’anno
tra le mura amiche (2-0 e 5-0), ma ha perso in Texas (0-1). E, proprio in
America, l’Impact si giocherà la stagione. Ma ci vuole l’Impact spavaldo,
spensierato e tenace di inizio stagione, non quello rinunciatario e molle delle
ultime settimane: se la squadra recupera le energie e torna a credere in se
stessa, può scrivere un’altra pagina della storia di un club giovane, ma
ambizioso e vincente.
No comments:
Post a Comment