di
Vittorio Giordano (Il Cittadino Canadese)
MONTRÉAL
–È Emilio Imbriglio la “Personalità dell’anno 2013” dell’Associazione degli
uomini d’affari e dei professionisti italo-canadesi (CIBPA), organismo fondato
nel 1949. L’ufficialità è arrivata l’11 marzo scorso nel corso di una cerimonia
(alla presenza del Console d’Italia, Enrico Padula, e di importanti esponenti
italo-quebecchesi come la deputata Rita De Santis e la direttrice della Camera
di Commercio Danielle Virone) che si è tenuta nella Sala dei Governatori del Centro Leonardo da
Vinci. Il Premio “Personalità dell’anno”, ricordiamolo, è stato istituito dalla
CIBPA nel 1967 al fine di rendere omaggio a chi si è particolarmente distinto
per la sua eccezionale abnegazione e per il notevole contributo al benessere
della società. Dopo Rita De Santis, nel 2012, e Mariano De Carolis, nel 2013,
quest’anno, come accennato, la scelta è caduta su Emilio Imbriglio, dal 19
aprile 2013 presidente e direttore generale di “Raymond Chabot Grant Thornton”,
una delle più importanti società canadesi nel settore della contabilità
(particolarmente attiva in Québec).
A
fare gli onori di casa è stato Roberto Rinaldi, presidente della CIBPA, che ha
voluto ringraziare tutti gli ex presidenti e i membri del consiglio di amministrazione in carica,
ricordando la portata storica dell’iniziativa ed elencando le persone che, nel
corso degli anni, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. Il Console
generale Padula ha sottolineato come gli italiani non siano soltanto “un popolo
di eroi, di santi e di navigatori, ma anche di uomini d’affari e professionisti
estremamente bravi”. “E lo dimostra - ha aggiunto rivolgendosi alla sala - la
numerosa presenza di persone che hanno avuto e continuano ad avere un grande
successo in questo grande Paese”.
Visibilmente
emozionato e commosso il protagonista della serata, Emilio Imbriglio, a cui
l’artista Egidio Vincelli ha consegnato una riproduzione della sua
scultura-simbolo (esposta alla Casa d’Italia) dell’affrancamento della Comunità
italo-canadese dalle catene dell’internamento e del ‘volo’ verso il successo. “Il successo –
ha detto Imbriglio - nasce dalla preparazione e dal lavoro. E questa sera ne
riconosco tanti, in questa sala, che hanno avuto successo nella vita ed hanno
contribuito al progresso della Comunità. Siamo stati fortunati e abbiamo fatto
molte cose (come il Centro Dante dell’Ospedale Santa Cabrini) divertendoci e
senza chiedere nulla in cambio. Vi ringrazio per avermi onorato con questo
premio. Continuiamo a fare quello che abbiamo sempre fatto: oggi non possiamo
fare più nulla da soli, dobbiamo lavorare come una squadra, insieme possiamo
spostare le montagne. Mi riesce difficile accettare gli onori: all’inizio ho
avuto difficoltà ad accettare anche questo premio. È stato il presidente
Rinaldi a convincermi ad accettarlo”.
LA
CARRIERA DI EMILIO IMBRIGLIO - Imbriglio ha svolto il ruolo di presidente del consiglio della direzione della società, oltre ad
aver agito a titolo di responsabile del
gruppo ‘Consigli finanziari’ per diversi anni. Creativo, ha acquisito una
reputazione invidiabile tanto come abile negoziatore che come consulente. È un
consigliere chiave presso i governi per quanto riguarda l’approvigionamento e
il finanziamento di infrastrutture. Ha guidato diverse transazioni di alto
livello, soprattutto per quanto riguarda fusioni, acquisizioni e finanziamenti.
La
sua leadership, le sue qualità di ‘assemblatore’, la sua capacità di generare
consensi e la sua comprensione rapida delle grandi questioni ne fanno un
protagonista indispensabile, indiscusso e tra i più rispettati e apprezzati dai
più influenti uomini d’affari e dalle autorità ministeriali e governative.
Emilio Imbriglio è membro del c.a. del
“Conseil canadien pour les partenariats public-privé (CCPPP)” dal 2013, del
“Conseil du Fonds municipal vert (FMV)”, della “Fédération canadienne des
municipalités (FCM)” dal 2012 e del
comitato d’investimento della FCM. Dal 2012 siede anche nel c.a. de “Les Amis
de la montagne” ed è membro del “Gabinetto di
campagna” per la campagna di finanziamento della Fondazione del Centro
ospedaliere dell’Université de Montreal
(CHUM).
È
stato professore universitario alle Università Concordia e McGill per 18 anni.
Partecipa frequentemente a diversi incontri in qualità di conferenziere e
pubblica regolarmente diversi articoli su giornali e riviste specializzate.
Molto
impegnato nella vita comunitaria, Imbriglio è stato anche presidente del c.a. dell’Ospedale
Santa Cabrini dal 1997 al 2012. Nel marzo del
2011, infine, grazie anche all’interessamento del
Sen. Basilio Giordano, Imbriglio è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica
Italiana.
No comments:
Post a Comment