Tra
i 270 film di 34 paesi, 5 sono italiani
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_KScxjtXSNd6MSXH9HUOem2x0H5PJ1gg5fyKNG7k4TEwWU-Jagd6nk2FHYkCqxP7r0InJBTueQ5lKy8EUPwRpl3KvZm4_tn46obgJW0lTEYiuTDhzDxyZ-FZ8SZveSxZCm7FDlr0uiHjO/s1600/alessandro+mendini+foto+3.jpg)
1. “Cendrillion dans la forêt enchantée” (Concorso), di Annalisa Corsi e Maurizio
Forestieri, è un film d’animazione per tutti i bambini dai sette ai cento
anni che amano sognare a colori. Dura 22 minuti e sarà proiettato il 23 marzo
alle 11:00 a Place des Arts (Cinquième Salle - 175, rue Sainte-Catherine Ovest)
e sabato 29 marzo, alle 13:30, alla Grande Bibliothèque (Auditorium - 475,
boulevard De Maisonneuve Est).
2. “Why a film about Michele De Lucchi” (Horizons), di Alessio Bozzer, è un
documentario sul designer Michele De Lucchi. Dura 66 minuti e sarà proiettato
il 29 marzo, alle 13:30, al Centre Canadien d’Architecture (Théâtre
Paul-Desmarais - 1920, rue Baile).
3. “Alessandro Mendini: The Theatre of Objects” (Horizons), di Christian Angeli,
parla del percorso creativo del designer
Alessandro Mendini, raccontato dalla sua stessa voce e dall’interpretazione dei
suoi oggetti da parte del mimo Julien Lambert. Della durata di 30 minuti, sarà
proiettato il 29 marzo, alle 13:30, al Centre Canadien d’Architecture (Théâtre
Paul-Desmarais - 1920, rue Baile).
4. “René Gruau. L’élégance du Dessin” (Horizons), di Adolfo Conti, racconta tappa
dopo tappa l’ascesa di René Gruau nel mon
do dell’alta moda. Della durata
di 52 minuti, sarà proiettato il 30 marzo, alle 13:30, presso il Museo delle
Belle Arti (Auditorium Maxwell Cummings - 1379 Sherbrooke Est, subito dopo il
film di Christian Angeli).
5. Nella sezione
Regards sur le 7e Art, l’unica produzione italiana presente sarà “La guerre
des volcans” di Francesco Patierno, un documentario dedicato alla
famosa vicenda del regista che, sull’isola di Vulcano, dovette dividere il suo
cuore tra la vecchia fiamma Anna Magnani e la nuova, rapresentata da Ingrid
Bergman. Della durata di 52 minuti, sarà proiettato presso il Cinémathèque
Québécoise (Salle Claude-Jutra - 335 Boulevard de Maisonneuve Est) il 25 marzo,
alle 21:00, e il 30 marzo, alle 18:30.
Per i prezzi dei biglietti e il calendario completo dei film, visitate
il sito del Festival all’indirizzo www.artfifa.com.
No comments:
Post a Comment