Sarà lo scrittore italiano di romanzi polizieschi a rappresentare l’Italia alla 16ª edizione del prestigioso festival letterario
di Vittorio Giordano (cittadinocanadese.com)
Montréal
- Sarà lo scrittore italiano di romanzi polizieschi Carlo Lucarelli a
rappresentare l’Italia alla 16ª edizione del
Festival letterario Metropolis Bleu Met di Montréal. Fondata nel 1997, la
Fondazione Metropolis Blue ha come scopo quello di riunire persone di diverse
culture per condividere il piacere della lettura e della scrittura. Anche
quest’anno il Festival offrirà per un’intera settimana, da lunedì 28 aprile a
lunedì 5 maggio, oltre 230 eventi con numerosi autori da tutto il mondo, tra
cui anche Carlo Lucarelli, direttamente dall’Italia. Quindici, in tutto, i
Paesi rappresentati: oltre al Belpaese, ci saranno autori provenienti da
Francia, Germania, Austria, Spagna, Angola, Uruguay, Argentina, Cile, Messico,
Usa, Tunisia, Irlanda e Taiwan. Qualche nome: l’americano Richard Ford, il
messicano-americano Luis Alberto Urrea, i francesi David Foenkinos e Luc Lang,
l’argentino Iosi Havilio, il cileno Carlos Labbé e l’irlandese Kevin
Barry. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di
Montréal (1200 Dr. Penfield Avenue),
l’autore italiano parteciperà ad incontri ed interviste, in cui racconterà la
sua esperienza di scrittore di romanzi polizieschi. Nel corso del Festival,
inoltre, si terrà la 15ª Conferenza biennale dell’Associazione degli Scrittori
Italo-Canadesi (AICW): a partire da giovedì 1º e sino a sabato 3 maggio, tutti
potranno partecipare (gratuitamente) agli incontri, alle conferenze e alle
tavole rotonde presso l’Istituto
Italiano di Cultura. Per prenotazioni, si prega di chiamare al 514 849 3473 o
di inviare un’e-mail all’indirizzo laura.mole@esteri.it. Nell’ambito del Metropolis, invece, martedì 29 aprile, alle ore
18.30, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà, la proiezione del documentario “L’isola in me - In viaggio
con Vincenzo Consolo” di Ludovica Tortora (2008). E poi ancora, giovedì 1
maggio, alle 18.30, l’incontro con Carlo Lucarelli “Tra storia e storie.
Opinioni di un giallista” nell’ambito di una conferenza animata da Elena
Lamberti. Sarà invece Marianna Simeone a presentare, sabato 3 maggio, alle ore
14.30, presso la libreria Hotel 10 (10 Sherbrooke West – Jardin) l’intervista
“The crimes of Carlo Lucarelli”. L’evento durerà un’ora e l’ingresso costa 10$.
Per l’acquisto contattare il 514-285 -4545 o l‘1-866-924-5538 e digitare 1. A
seguire, alle 15.30, l’incontro “Espresso break”, protagonista lo stesso
Lucarelli. Sempre sabato, alle ore 17.00, nella sede del Goethe Institut di Montréal (1626
Boulevard Saint-Laurent), si terrà l’incontro “European Writers: a talk show
une causerie à l’européenne”, presentato da Shelley Pomerance. L’evento durerà
90 minuti e l’ingresso costa 10$. Per l’acquisto contattare il 514-285 -4545 o
l‘1-866-924-5538 e digitare 1.
Contemporaneamente, sempre aabato 3 Maggio alle 17:00, l’Istituto Italiano
di Cultura ospiterà il concerto per voce e chitarra “Joseph Maviglia: poet,
singer and songwriter”. Il programma completo del Festival è disponibile sul sito
bluemetropolis.org.
No comments:
Post a Comment